Centro Polifunzionale Shakty Mithuru Moralagawatta Villagge Pilana
Progetto Realizzato dalla Fondazione Pantani,Black Spritz & Regione Piemonte
Anno 2005\06
La Costruzione ebbe inizio nel 2005 grazie alla Sponsorizzazione delle Fondazioni Pantani & Olimpiadi del Cuore attraverso Eventi di Sensibilizzazione sul territorio della Versilia
In accordo con i Comitati di Base dei Villaggi interessati nasce nel 2006 l'Asilo Montessori. L'intento è creare un servizio per le famiglie più indigenti delle zone rurali circostanti.
Nell'anno di inzio attività 75 bambini\e parteciparono alle programmazioni e un Comitato di genitori Volontari offrì la possibilità di una mensa, assicurando loro un pasto giornaliero.
Nel Gennaio 2007 in accordo con gli Enti Governativi Territoriali & Scuole Pubbliche nasce un'importante Programma. Dai Censimenti fatti molti bambini e ragazzi non erano mai andati a scuola o avevano interrotto per problemi di povertà, obbligati a mansioni familiari, o caduti in derive di Degrado Sociale come l'alcool, la droga, lo spaccio. Il Programma prevedeva un ritorno alla Scuola facendo Corsi Didattici di
pre-inserimento al Centro Polifunzionale. Ad alcuni di loro in eta' fra i 13\15 fu proposto l'Inserimento nei nostri Corsi di Formazione al Lavoro di Informatica&Elettronica.
Nel Marzo 2007 hanno inizio due Corsi di Formazione al Lavoro Supportati da un Fondo atto allo sviluppo di Micro\Credito diretto ai Diplomati per poter iniziare attività di Cooperative o Individuale o Prestiti in forma di Borse di Studio per continuare l'eventuale specializzazione di settore.
I Corsi nascono per ragazzi\e fuori dal circuito scolastico in cerca di Formazione Professionale e quelli in abbandono scolastico.
Nell'Aprile 2007 nasce il Consultorio Territoriale in collaborazione con il Distretto Sanitario locale M.H.O. L'intento è quello di coprire a livello logistico Villaggi limitrofi e raggiungere cosi' le famiglie ancora prive di questa Offerta Sanitaria. La Programmazione di Ambulatorio e di Assistenza a Domicilio è rivolta alle donne in stato di gravidanza e alla prevenzione e tutela del bambino da 0 a 5 anni.